Chignero - Passo Serra - Passo della Spinarola - Monte Tugio

Chignero - Passo Serra - Passo della Spinarola - Monte Tugio
  • Chignero - Passo Serra - Passo della Spinarola - Monte Tugio
  • Chignero - Passo Serra - Passo della Spinarola - Monte Tugio
  • Salita a Passo Seraa
  • Passo serra verso Passo della Spinarola
  • Fonte
  • Rustico sopra sentiero verso Spinarola
  • Frazione di Liteggia
  • Croce sul Monte Tugio
  • Uscio
  • Rustici Passo della Spinarola
  • Segnavia ritorno a Passo Serra
Difficoltà Medio - Alta
Durata 2h 00'
Lunghezza Km 3,900
Segnavia Segnavia Chignero - Passo Serra + Doppia X
Dislivello 371m - 661m | dislivello positivo 307m | dislivello positivo 592m
PartenzaPunto di partenza

L'itinerario che proponiamo consente di raggiungere Monte Tugio, situato tra i comuni di Tribogna e Uscio, da Rapallo. Non abbiamo indicato il ritorno perchè ci sono diverse soluzioni dettate dal tempo a disposizione e dalla preparazione individuale: percorrere lo stesso sentiero dell'andata; proseguire per Uscio - Colle Caprile; ritornare al Passo della Spinarola e proseguire sul sentiero Pendici del Monte Bello - Passo del Gallo. 

La partenza è a Chignero, frazione di Rapallo che dista circa 5 chilometri dal casello autostradale, raggiungibile anche con piccoli autobus che partono dalla stazione ferroviaria (consultare gli orari qui perchè le corse sono poche e solo nei giorni feriali).
Percorrere pochi metri sulla strada asfaltata che sale dalla chiesa per proseguire poi a sinistra seguendo le chiare indicazioni per Passo Serra e come segnavia segnavia passo serra.

Il sentiero inizia in piano per poi salire con una serie di scalini in pietra nel bosco e attraversare un ruscello quasi sempre in secca ed arrivare ad un bivio, dove le indicazioni invitano a salire.
In breve si esce dalla boscaglia e una vista aperta sul Rapallo e il Promontorio di Portofino caratterizza il tratto che precede l'arrivo al sentiero di crinale e dopo qualche metro al Passo Serra.

Ora il segnavia da seguire è segnavia Passo Serra, il sentiero diventa stretto e attraversa un versante più umido e ombreggiato incontrando alcuni ruscelli e anche una fonte e, perdendo impercettibilmente quota, in circa 1 ora giunge a Passo della Spinarola sulla strada carrabile (qui è presente un pannello con la mappa della zona).

Sopra di noi è possibile vedere il ponte che attraversa la strada che arriva da Caravaggio; prendiamo questo sentiero in direzione Colle Caprile e svoltiamo a destra dopo pochi metri in direzione "Monte Tugio (o Tuggio)".

La salita è piacevole, non faticosa e segnalata con  per un breve tratto, subito dopo non ci sono segnavia, ma è impossibile perdere la traccia (prestare attenzione perché è anche un percorso per mountain bike).
Dopo circa 800 metri e 20 minuti di cammino si arriva alla cima del Monte (677 s.l.m.) riconoscibile per la croce in cemento che guarda la valle, i resti di un antico baluardo della Repubblica genovese oltre a delle antiestetiche antenne.

Saliamo e ci godiamo il fantastico panorama.

Sblocca, visualizza e scarica la traccia acquistando una mappa.

Il percorso GPS su Google Maps

Scheda tecnica

Durata
Da 2h a 3h
Lunghezza km
4 - 6
Difficoltà
Medio - Alta
Pagamenti sicuri al 100%