San Fruttuoso di Camogli

San Fruttuoso, situato in una piccola baia del Promontorio di Portofino, è, senza dubbio, uno dei luoghi più particolari ed affascinanti della Liguria. E' emozionante, scendendo dai monti o avvicinandosi dal mare, veder apparire l'Abbazia di San Fruttuoso Capodimonte che spicca tra il turchese del mare e il verde della vegetazione circostante.

Il complesso monumentale, dal 1983 proprietà del FAI, fu costruito, in più riprese, a partire dalla fine del X secolo e comprende la chiesa con il campanile, il monastero (oggi allestito a museo) e il chiostro in cui sono ospitate le tombe di alcuni membri della famiglia Doria. Meritevole di una visita è anche Torre Doria, a cui si accede, da qui, con una ripida scalinata.

A completare il borgo alcune case di pescatori e tipici ristorantini posizionati direttamente sulle due spiaggette che propongono piatti di pesce fresco.

San Fruttuoso di Camogli è raggiungibile esclusivamente via mare, con il servizio di battelli che parte dal Golfo Paradiso e dal Golfo del Tigullio; a piedi, attraverso i numerosi sentieri del Parco che partono da San Rocco, da Portofino Vetta e da Portofino Mare, 

Privilegio dei soli subacquei è invece l'escursione per ammirare il Cristo degli Abissi, una statua di 2,50 metri, collocata sul fondo del mare all'entrata della baia (quando l'acqua è particolarmente limpida si riesce ad intravvedere anche dalla barca).