Portofino - San Fruttuoso

Difficoltà | Media |
Durata | 1h 50' |
Lunghezza Km. | 4,200 |
Segnavia | ![]() |
![]() ![]() ![]() | |
![]() |
Quest'itinerario, molto panoramico, non presenta difficoltà di rilievo ma bisogna segnalare che il tratto iniziale è costituito da una ripida e faticosa salita.
La partenza è in via Fondaco, la stradina in fondo al parcheggio di Portofino, che sale passando sotto alla caserma dei Carabinieri.
Oltrepassato l'Hotel mantenete la sinistra e imboccate la scalinata di larghi gradini di pietra e cemento, molto ben tenuti, che si inerpica in mezzo alla vegetazione.
Ignorate a destra la deviazione per località San Sebastiano, e proseguite sempre diritti lungo la mulattiera che continua a salire.
Un cancello che sbarra l'ingresso ai cinghiali s'incontra poco più avanti in località Cappelletta, si raccomanda di chiuderlo dopo il passaggio.
Svoltando a destra, dopo 50 metri il sentiero si biforca: a destra una strada di cemento sale verso Portofino Vetta, voi, invece, dovete continuare a sinistra in direzione Vessinaro - Prato - San Fruttuoso.
Il sentiero, in gran parte sterrato e pianeggiante, si snoda tra la campagna fino a località Vessinaro dove parte la deviazione per Cala degli Inglesi (bellissima insenatura raggiungibile solo a piedi o in barca); il cammino prosegue diritto sotto i castagni e dopo 5' s'immette, per un breve tratto, su una ripida strada carrozzabile* che termina davanti ad alcune case.
Imboccato il viottolo sulla sinistra che avanza seguendo il lato occidentale del Promontorio, e, affacciato sulle numerose calette sottostanti alterna brevi tratti pianeggianti a numerosi saliscendi in mezzo a sporgenti roccioni, si arriva, dopo 1h e 10' dalla partenza, in località Base 0.
Base 0, postazione militare durante la II Guerra Mondiale, è oggi un punto di sosta panoramico da cui, svoltando a destra si può raggiungere Pietre Strette. San Fruttuoso, che si inizia già ad intravvedere, si raggiunge con il sentiero a sinistra.
Da qui il sentiero si addentra nel bosco e scende in maniera ripida e irregolare con notevoli scorci panoramici sul borgo.
L'arrivo a San Fruttuoso è presso la base di atterreggio degli elicotteri, da qui si prosegue scendendo a sinistra dell'eliporto in mezzo al bosco. Alcune abitazioni anticipano l'arrivo a San Fruttuoso e passando sotto a un portico, si accede alla prima delle due incantevoli baie.
* Questo tratto di strada è accessibile a motorini e piccoli mezzi a disposizione degli abitanti della zona, prestare attenzione.
Sblocca, visualizza e scarica la traccia acquistando una mappa.
Scheda tecnica
Ti consigliamo anche