Portofino Vetta - Semaforo Nuovo

Difficoltà | Medio-bassa |
Durata | 40' |
Lunghezza Km. | 2,430 |
Segnavia | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Sentiero adatto a tutti senza particolari difficoltà.
Sentiero leggermente impegnativo ma privo di passaggi difficoltosi.
Sentiero moderatamente difficile con qualche passaggio impegnativo.
Sentiero per escursionisti esperti.
Imboccato l'accesso al Parco, alle spalle dell'Hotel Kulm, si prosegue sul percorso principale che conduce a Pietre Strette. Dopo aver superato l'area di sosta in località Gaixella e la deviazione per San Rocco di Camogli, si lascia il sentiero principale.
Qui si svolta a destra, e si procede sul sentiero pianeggiante (quello in salita conduce a Semaforo Vecchio) che alterna tratti ombreggiati dalle chiome degli alberi a tratti più panoramici; poco dopo la strada inizia a salire fino alla località Paradiso dove è edificato l'omonimo rifugio.
Oltrepassato il rifugio Paradiso, consigliamo di abbandonare, momentaneamente, il sentiero e di seguire l'indicazione che, scendendo a destra, in 5 minuti porta alla Rocca del Falco, un belvedere costituito da un piccolo terrazzino che si affaccia su Camogli e da cui si abbraccia tutto il Golfo Paradiso.
Dopo questa piacevole deviazione, continuare il cammino sul sentiero principale che in maniera agevole arriva in località Toca, in cui è possibile usufruire delle ombreggiate panche di legno per fare una sosta.
Ma ormai la destinazione è molto vicina, infatti, seguendo il percorso contrassegnato da un triangolo rosso (), in 5' si raggiunge il grande piazzale su cui sorge Semaforo Nuovo provvista di panche e tavoli.
Da questa postazione non solo si gode di un'ampia visuale che spazia da Capo Mele a Ovest fino all'Isola del Tino a Est, ma si possono osservare i diversi tipi di vegetazione del Parco e una nutrita varietà di uccelli; per questa ragione consigliamo di effettuare il percorso nelle giornate limpide e terse.
Sblocca, visualizza e scarica la traccia acquistando una mappa.
Scheda tecnica