Percorso ad anello San Pietro di Rovereto - Campodonico - Monte Anchetta

Difficoltà | Media |
Durata | 2h 30' |
Lunghezza Km | 7,200 |
Segnavia | ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() | |
![]() |
Il nostro itinerario parte da San Pietro di Rovereto, una piccola frazione di Zoagli che non dispone di molti parcheggi per cui consigliamo di arrivarci in scooter o a piedi da Zoagli seguendo la prima parte del percorso dei "5 campanili".
Imboccare il sentiero a sinistra della chiesa che sale e confluisce in Via Longarola e seguirlo fino a quando di fronte alla prima casa che incontrate parte sulla vostra destra un sentiero che avanza in piano in direzione Sant' Andrea di Rovereto.
Un bel percorso in piano inizialmente cementato per poi diventare sentiero erboso, con vista spattacolare sul Promontorio di Portofino e sul Golfo del Tigullio, che passa sopra alla chiesa di Sant' Andrea di Rovereto per poi sfociare su una strada di ghiaia che si percorre per circa 400 metri fino ad incontrare il sentiero proveniente da Chiavari.
Svoltate a sinistra e salite pochi metri per prendere subito la deviazione a destra contrassegnata con il simbolo (prendendo a sinistra si arriva al Santuario della Madonnetta).
Qui inizia un piacevolissimo sentiero quasi tutto in piano o con qualche sali scendi che attraversa boschi e terreni coltivati costeggiati da vecchi rustici spesso abbandonati e pericolanti e che ci porta sino alla frazione di Campodonico.
Salta subito agli occhi, sulla sinistra prima della chiesa, una scala in cemento che inizia a salire e che ci permette di attraversare la parte più vecchia di questa località; dopo aver attraversato fasce coltivate ed ammirato un bellissimo panorama su tutto il Golfo del Tigullio si arriva ad un bivio; a destra si scende in località San Bernardo, voi continuate a sinistra e per incrociare, dopo circa 1 km, il sentiero Montallegro - Chiavari. Percorretelo per pochi metri in direzione Chiavari (scendendo a destra) per fermarvi alla "Baita Facciu", un'accogliente casetta in legno messa a disposizione degli escursionisti (molto utile in caso di pioggia) dal proprietario.
Dopo la sosta riprendete il percorso tornando sul sentiero ma stavolta mantenendo la direzione per Montallegro contrassegnato da
; la tappa successiva è il Passo dell' Anchetta che raggiunge dopo circa 25 minuti (gli ultimi 300 metri circa si fanno su strada asfaltata).
Svoltate a sinistra e imboccate il sentiero che conduce in circa 15 minuti al Santuario della Madonnetta; a questo punto noi, anzichè scendere a sinistra della chiesa, abbiamo deciso di scendere in verticale verso Zoagli fino ad arrivare ad una postazione di caccia posta in alto a destra scendendo (facile da individualre, è composta da tubi innocenti in quanto postazione rialzata una decina di metri da terra).
Qui svoltate a sinistra per seguire un raccordo che dopo circa 300 metri si congiunge al sentiero "Anchetta - San Pietro"; mantenetevi sul sentiero che dopo poco inizia a scendere in maniera abbastanza ripida, ripassando davanti al sentiero di cemento preso all'andata (che adesso troviamo alla nostra sinistra), e terminare sul sagrato della chiesa di San Pietro di Rovereto.
Sblocca, visualizza e scarica la traccia acquistando una mappa.
Scheda tecnica
Ti consigliamo anche