Zoagli - Montallegro

Difficoltà | Medio |
Durata | 2h 30' |
Lunghezza Km | 5,200 |
Segnavia | ![]() |
![]() ![]() ![]() | |
![]() |
Quest'itinerario è quello che da Zoagli sale al Santuario di Montallegro in maniera più diretta, è ben segnalato dagli indicatori posti dal comune di Zoagli fino all'incrocio con la dorsale S. Ambrogio - Montallegro, dove sarà possibile seguire il rombo rosso .
La partenza è in Via XX Settembre, la stradina che dalla Piazza di Zoagli sale a destra per raggiungere la Via Aurelia, che si segue, a sinistra, per pochi metri, fino a individuare dall'altro lato della strada Via Scoglio e l'indicatore n°70 (attenzione perchè non c'è un attraversamento pedonale quindi sarebbe consigliato procedere per altri 180 metri, attraversare la strada e imboccare Via dei Velluti che vi porta in via Brea; salendo a destra dopo circa 300 metri si incrocia nuovamente Via Scoglio).
Si sale lungo la scalinata in pietra abbastanza ripida che in breve diventa una mulattiera che continua a salire tra le fasce e dopo aver attraversato una strada asfaltata (Via Bernabò Brea) arriva ad un incrocio dove sorge una cappelletta privata, chiamata Cappelletta di Sant' Antonio. Seguendo le indicazioni per Monte Zuccarello/Montallegro non ci si può sbagliare si sale sempre diritti incrociando prima il sentiero che conduce a Semorile e successivamente la strada di Forno-Vallette.
Ora il sentiero entra nel bosco, giunti ad un incrocio, dove attualmente c'è un paletto indicatore senza segnalazioni, mantenere la sinistra per congiungersi dopo circa 600 metri con il percorso che sale da Sant' Ambrogio.
Da qui alcuni passaggi sono un po' stretti ma non presentano particolari difficoltà.
Superato un breve tratto dotato di righiera (che necessita un po' di manutenzione) da cui si apre una vista spettacolare su Zoagli e la costa di Levante, si arriva al Monte Zuccarello riconoscibile per la presenza di una piccola edicola votiva.
Proseguite a sinistra seguendo il segnavia; il sentiero procede in maniera abbastanza pianeggiante con qualche saliscendi e qualche falso piano facendo attenzione a qualche passaggio più insidioso a causa del cedimento della terra.
Arrivati alle pendici di Monte Castello, seguendo a sinistra sempre il , con una piacevole passeggiata di circa 20 minuti si giunge ad un bar-ristorante con tavolini all'aperto con vista su Rapallo e dunque dopo circa 10 minuti al Santuario di Montallegro.
Sblocca, visualizza e scarica la traccia acquistando una mappa.
Scheda tecnica
Ti consigliamo anche