Trail ad anello Uscio - Passo Spinarola - Tribogna - Monte Rosso

Uscio - Passo Spinarola - Tribogna - Monte Rosso
  • Uscio - Passo Spinarola - Tribogna - Monte Rosso
  • Uscio - Passo Spinarola - Tribogna - Monte Rosso
  • Passo Casetti
  • Sentiero dei 2 Golfi, portofinotrek
  • Itinerario Storico Colombiano
  • Cave di Monte Rosso
Difficoltà Bassa
Durata 3h 00'
Lunghezza km. 10,000
Segnavia Due cerchi vuoti +
Dislivello335m - 660m | dislivello positivo 490m | dislivello positivo 510m
PartenzaPunto di partenza
Passante per

La partenza di questo itinerario ad anello è a Uscio, all’inizio di Via Arnaldi, naturale prosecuzione di Via Bisagno, dove un cartello segnaletico indica la direzione per Passo Casetti, che si raggiunge, dopo circa 500 metri di salita in un bosco di castagni e dopo aver passato alcune case sparse.

Passando sopra al ponticello in legno, si va a sinistra in direzione Monte Tuggio (o Monte Tugio 677 slm), non è un percorso lungo, ma l’ascesa alla vetta, soprattutto nell’ultimo tratto è abbastanza ripida. Arrivati sulla vetta, caratterizzata dalla presenza di una croce in cemento donata nel 1936 da G.B. Trebino, la vista è spettacolare anche se disturbata dalla presenza di antenne e ripetitori.
Qui sono ancora visibili i resti di un fortino costruito dai Fieschi, conti di Lavagna.

Proseguendo sul sentiero, molto frequentato anche dalle MTB, poco dopo ci addentra nel bosco continuando a scendere fino ad arrivare, dopo circa 10 minuti, al Passo della Spinarola.

Qui si percorre la strada asfaltata in discesa in direzione Tribogna fino ad arrivare al primo tornante a destra, dove la si abbandona per entrare nel bosco e seguire il sentiero dei 2 Golfi.
E’ una discesa molto piacevole che tocca diversi punti di interesse, come il passaggio sopra alla cava di ardesia di Aveno, unica a cielo aperto della Fontanabuona, che nel 1999 ha fatto da scenografia a un videoclip di Claudio Baglioni.

Il sentiero termina presso una casa, dove si prosegue su una strada carrabile per raggiungere un nucleo di abitazioni in località Crocetta, già nel comune di Tribogna, svoltando a sinistra, seguendo il segnavia ISC (Itinerario Storico Colombiano, che parte da Terrarossa Colombo ed arriva a Quinto).

Ora il percorso è in salita tutta nel bosco che, tra l’altro, custodisce le cave del Monte Tugio fino ad arrivare nuovamente a Passo Casetti.

Qui si segue il medesimo segnavia e i (Due cerchi vuoti) che conduce sul sentiero all’interno e porta a visitare le interessanti cave di ardesia di Monte Rosso, dove sono ancora visibili le tracce dell’attività dei minatori.
Ritornati nella vallata di Uscio si scende a sinistra per imboccare il sentiero conosciuto come “sentiero della Polveriera”: un bel sentiero che attraversando boschi e fasce, arriva alla vecchia polveriera usata come deposito di esplosivi quando le cave erano attive e dove dietro è stata installata una panchina gigante che si affaccia sulla valle sottostante.

Dopo 500 metri di ulteriore discesa si torna nuovamente a Uscio a pochi metri dal punto di partenza, ma sempre su Via Bisagno.

 

Sblocca, visualizza e scarica la traccia acquistando una mappa.

Il percorso tracciato su Google Maps

Scheda tecnica

Durata
Da 3h a 4h
Lunghezza km
8 - 10
Difficoltà
Bassa
Pagamenti sicuri al 100%