Trail ad anello Uscio - Colle Caprile - Pannesi - Case Cornua - Calcinara

Difficoltà | Bassa |
Durata | 3h 20' |
Lunghezza km. | 11,300 |
Segnavia | ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() | |
![]() |
La partenza di questo itinerario ad anello è a Uscio, in Via Arnaldi, prosecuzione di via Bisagno dove un cartello segnaletico indica la direzione per Passo Casetti, che si raggiunge, dopo poco meno di 500 metri, salendo in un bosco di castagni, dopo aver passato alcune case sparse.
Qui si prosegue a sinistra scegliendo se camminare lungo il crinale oppure all’interno seguendo i 2 cerchi rossi vuoti, in entrambi i casi si raggiungono Passo del Castello vecchio e dopo 400 metri Passo delle Pozzette.
Si prosegue lungo il crinale seguendo la direzione Colle Caprile che si raggiunge dopo poco meno di 2 Km, ignorando le varie deviazioni, percorrendo gli ultimi metri sulla strada asfaltata .
Prima della curva si prende sulla destra la strada con indicazione NS. del Bosco. La strada diventa sentiero dopo circa un centinaio di metri, che bisogna sempre seguire tenendo presente che è anche un percorso per MTB, quindi fare attenzione ad eventuali incontri con ciclisti.
Dopo circa 1,6 km si arriva alla bella e interessantissima chiesa di NS. del Bosco, in località Pannesi (Comune di Lumarzo) circondata da un bellissimo prato verde, che in primavera si ricopre di margherite. Dietro alla chiesa sono presenti tavoli con panche in legno, ideali per la sosta pranzo.
Si continua proprio seguendo il sentiero che attraversa quest’area e, dopo avere incrociato la strada carrabile ci si addentra nuovamente nel bosco per spuntare nuovamente sulla strada, nei pressi di una trattoria e a pochi metri dal borgo di Pannesi che dista 500 metri.
Si attraversa il borgo trovando anche un vecchio lavatoio e una fontana con acqua potabile e, dopo essere tornati sulla strada asfaltata, si segue il percorso in salita, ma molto piacevole, indicato con una che porta in 800 metri a Case Cornua, nei pressi del ristorante.
Qui si prosegue a sinistra su strada asfaltata in discesa per poco più di 1 chilometro e 500 metri, passando davanti alla cappelletta degli alpini, che merita una visita. Sul rettilineo che scende, ad un certo punto, il segnavia dell’Itinerario Storico Colombiano , invita a scendere a sinistra su una antica mulattiera. Si passa davanti ad una pittoresca cappelletta per attraversare nuovamente la strada asfaltata e scendere a Calcinara e, poco dopo, sul sagrato della sua chiesa.
Si prosegue sulla strada asfaltata seguendo il medesimo segnavia e salendo su una breve scalinata dopo circa 200 metri. Seguendo il sentiero si torna a Colle Caprile e si riprende la via dell’andata.
Arrivati a Piani di Monte Serro si prosegue dritto fino ad arrivare al bivio per il Trail della Polveriera. Si scende su quest’ultimo, un bel sentiero che attraversando boschi e fasce, arriva alla vecchia polveriera dove dietro è stata costruita una panchina gigante e dopo 500 metri di nuovo a uscio a pochi metri dal punto di partenza, sempre su Via Bisagno.
Sblocca, visualizza e scarica la traccia acquistando una mappa.
Scheda tecnica