Trail ad anello Sori - Sella Cremuiexi - Cian da Cola - Teriasca

Trail ad anello Sori - Sella Cremuiexi - Cian da Cola - Teriasca
  • Trail ad anello Sori - Sella Cremuiexi - Cian da Cola - Teriasca
  • Trail ad anello Sori - Sella Cremuiexi - Cian da Cola - Teriasca
  • Sentiero dei caprioli
  • Sella Cremuiexi - portofinotrek
  • sentiero verso Cian da Cola - portofinotrek
  • Cian da Cola
  • Teriasca
Difficoltà Bassa
Durata 4h 00'
Lunghezza km. 10,500
Segnavia 3 pallini + 2 quadrati
Dislivello1m - 559m | dislivello positivo 621m | dislivello positivo 614m
PartenzaPunto di partenza
Passante per

Itinerario ad anello da Sori che non presenta particolari difficoltà ma permette di camminare su sentieri poco frequentati, circondati da scenari incredibilmente panoramici che in primavera si colorano per la fioritura di svariate specie di fiori, in particolare da metà maggio quando la grande protagonista è la ginestra.

La partenza è nel centro di Sori, in Via Solimano la strada carrozzabile che conduce alla frazione di Teriasca e che bisogna percorrere fino al ponte del viadotto autostradale, dove si abbandona per immettersi su una strada privata che sale a sinistra.
Si tratta di una strada carrabile parzialmente pavimentata che si lascia poco dopo quando si individua, a destra, il sentiero che sale nel bosco.
Questa prima parte è l’unica del percorso un po’ più faticosa perchè tutta in salita e la pendenza aumenta piano piano.
Non sono presenti segnavia ma è difficile sbagliare se si sale sempre dritti nel bosco ignorando le prime deviazioni che si incontrano, fino ad arrivare a un secondo incrocio di sentieri. Qui si fanno pochi metri a destra per prendere subito il “Sentiero dei Caprioli” che sale a sinistra.
Il tratto è segnato da segnavia non ben definiti blu e rossi ma sono molto frequenti e guidano fino al raccordo con un sentiero che arriva da Sori e contrassegnato con 3 pallini.
Si prosegue a destra fino ad arrivare dopo circa 1 Km a Sella Cremuiexi.
Ci si trova sul crinale, a pochi metri dal confine con il comune di Bogliasco e la vista sul Golfo Paradiso e Genova è veramente spettacolare.

Si prosegue in piano verso Nord e poco dopo, alle pendici del monte Castelletti, si inizia a seguire il segnavia 2 quadrati che lo aggira in costa continuando a salire leggermente. Si arriva così a “Cian da Cola”, una bella sella, crocevia di sentieri.
Su una grossa roccia dove è ancora possibile vedere il vecchio cavo di una teleferica, si trovano delle indicazioni.
Si prosegue in direzione “Case Becco” per lasciare il sentiero dopo circa una decina di metri per quello sottostante. Anche questo dopo alcuni metri si sdoppia: si prosegue su quello più in alto in direzione Teriasca.

E’ un sentiero in leggera discesa molto piacevole che attraversa un territorio anticamente abitato e coltivato come si presume dalla presenza di numerosi rustici abbandonati e da antichi muri in pietra ancora intatti dopo tanti anni.
Dopo poco meno di 2 km da Cian di Cola si arriva sul sagrato della chiesa di Teriasca, pittoresco e tranquillo paese del comune di Sori. Qui si trova anche un rubinetto di acqua potabile.

Si prosegue passando dietro alla chiesa percorrendo un camminamento in cemento fino ad arrivare alla graziosa Cappellina N.S. della Guardia Cortino (qui a sinistra si trova un altro rubinetto d’acqua potabile).

Si continua a scendere in direzione Sori su questo sentiero a tratti non tenuto benissimo, con erba lunga e pietre smosse dai cinghiali, che porta a costeggiare il torrente Pieve Ligure per arrivare, dopo essere passati sotto un’abitazione, lungo in torrente Sori.

Si prosegue a destra costeggiando il torrente (Via Giordani), si evita di passare sul ponte che attraversa il torrente e si continua a destra dove una breve scalinata riporta su Via Solimano dove finisce questo itinerario.

 

Sblocca, visualizza e scarica la traccia acquistando una mappa.

Il percorso tracciato su Google Maps

Scheda tecnica

Durata
Da 3h a 4h
Lunghezza km
10 - 15
Difficoltà
Bassa
Pagamenti sicuri al 100%