San Fruttuoso di Camogli - Base 0 - Portofino

Difficoltà | Media |
Durata | 2h 50' |
Lunghezza km | 4,200 |
Segnavia | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Sentiero adatto a tutti senza particolari difficoltà.
Sentiero leggermente impegnativo ma privo di passaggi difficoltosi.
Sentiero moderatamente difficile con qualche passaggio impegnativo.
Sentiero per escursionisti esperti.
Quest'itinerario è per coloro che giungendo a San Fruttuoso da San Rocco di Camogli o da Portofino Vetta desiderano fare il ritorno percorrendo un altro sentiero.
Lungo il cammino non ci sono fonti di acqua quindi è consigliabile fare un sufficiente rifornimento prima di partire.Dal piccolo piazzale davanti alla chiesa di San Fruttuoso prendete la stradina che, passando sotto Torre Doria, conduce alla spiaggetta di ciottoli e prosegue tra le case dei pescatori. Arrivati alla base di atterraggio degli elicotteri vi attende una ripida e irregolare salita che s'inerpica nel bosco regalandovi dei bellissimi scorci panoramici.
Dopo circa 40 minuti vi trovate ad una deviazione, Base 0, postazione militare della II Guerra Mondiale. A sinistra si sale verso Portofino Vetta, voi, invece, mantenete il sentiero di destra che segue il lato occidentale del Promontorio.
Il percorso è ora poco impegnativo ma di incredibile bellezza. Il sentiero, che alterna tratti in pianura a numerosi saliscendi tra sporgenti massi rocciosi, si sviluppa interamente affacciato sul mare mostrando le sottostanti calette.
Solo in punto vi allontanate dal crinale per attraversare una valle ombreggiata, fonte di sollievo nelle giornate particolarmente assolate.
Giunti ad un bivio, in prossimità di alcune abitazioni, proseguite diritti scendendo una ripida ma breve strada carrozzabile che conduce ad un bosco di castagni. Poco dopo, in località Vessinaro, tralasciate la deviazione a destra che scende a Cala degli Inglesi, per seguire sempre il sentiero stretto e pianeggiante che ora avanza circondato dalla campagna.
Alla biforcazione (a sinistra si sale a Portofino Vetta) continuate diritti per arrivare in località Cappelletta dove, sotto ad una piccola cappella, trovate un cancello che dovete attraversare.
Scendete lungo la mulattiera ignorando le deviazioni.
L'ultimo tratto del percorso è costituito da una larga e ben tenuta scalinata di pietre e cemento che scende circondata da arbusti e termina su una strada carrozzabile. Oltrepassate il piccolo hotel e seguendo la stradina arrivate in via Fondaco, il piazzale all'entrate di Portofino.
Sblocca, visualizza e scarica la traccia acquistando una mappa.
Scheda tecnica