Ruta - Pietre Strette - Felciara - Bocche - Dolcina - Ruta

Difficoltà | Media |
Durata | 3h 00' |
Lunghezza km | 8,500 |
Segnavia | ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() | |
![]() |
Punto di partenza per quest' anello da Ruta di Camogli è Via Gaixella, il sentiero presso la Chiesa di San Michele Arcangelo (vi si accede con la scalinata accanto alla galleria).
Imboccate la strada costituita da scalini di cemento, in alcuni punti un po' malmessi, che s'inerpicano in mezzo alle case e che, poco dopo, lasciano spazio all'acciottolato. Lungo la salita tralasciate alcune deviazioni che incontrate (a destra ci si ricollega alla strada carrabile che da Ruta sale a Portofino Vetta; a sinistra il sentiero termina davanti ad alcune propietà private) per proseguire sempre diritti e giungere così a Portofino Vetta.
Oltrepassate la sbarra che trovate alle spalle dell'Hotel attualmente chiuso e continuate sempre diritti sul largo e agevole sentiero che passa sotto all'antenna e, in circa 20', vi conduce in località Pietre Strette, importante crocevia del Monte caratterizzato da imponenti massi rocciosi e punto di sosta attrezzato con panche, tavoli di legno e rubinetto di acqua potabile. Dopo pochi metri, abbandonate il sentiero principale che scende a “Portofino mare”, per svoltare a destra e seguire le indicazioni per Felciara.
Attraverso un sentierino stretto che offre alcuni interessanti scorci sul mare, arrivate a Felciara punto di sosta attrezzato con alcune panche e tavoli, che deve il nome alla presenza massiccia di felci. Da qui, proseguendo a sinistra in mezzo al bosco, in breve, incontrate un altra area pic-nic, dotata anche di rubinetto di acqua potabile, in località Bocche, sulla traiettoria Portofino vetta – Portofino mare.
Risalite a sinistra, in direzione Pietre Strette, fino ad incontrare a destra (200 mt. Circa) la deviazione per Santa Margherita Ligure. Scendete lungo il ripido ed irregolare sentiero contrassegnato da ,che presenta alcuni alti scalini, per imboccare, dopo qualche minuto a sinistra, il sentiero che indica Dolcina e San Lorenzo della Costa.
Attenzione: il paletto indicatore segnala un cerchio rosso ma, in realtà, il tragitto è costantemente indicato con una X.
Non fatevi scoraggiare dalla presenza di alcuni alberi abbattuti (anche abbastanza imponenti) che intralciano il passaggio nel tratto iniziale e proseguite sempre diritti per circa 15' fino ad incrociare, a sinistra, la deviazione per Dolcina (diritti si scende a san Lorenzo della Costa, passando da Via Pero). Il sentiero, che si sviluppa interamente nel bosco, è ora in pianura ed è molto piacevole. Continuate sempre diritti, tralasciando l'unica deviazione che incontrate a sinistra, per sbucare presso una bella villetta da cui si domina Santa Margherita Ligure e il Golfo del Tigullio.
Percorsi pochi metri sulla strada di cemento, riprendete il sentiero di terra per svoltare a sinistra quando, all'altezza di una tipica casa rurale genovese, incontrate la deviazione per Portofino vetta. Il sentiero, contrassegnato da , sale con scalini di pietra tra alcune abitazioni per attraversare poi un prato, da cui si gode di un'ottima visuale, e risalire successivamente, in maniera abbastanza ripida, nel bosco. Arrivate così a Portofino Vetta, da dove, ripercorrendo il tragitto dell'andata, ritornate a Ruta di Camogli.
Sblocca, visualizza e scarica la traccia acquistando una mappa.
Scheda tecnica
Ti consigliamo anche