Trail ad anello da Testana a Monte Cornua e Monte del Pré

Difficoltà | Bassa |
Durata | 3h 40' |
Lunghezza Km | 5,900 |
Segnavia | ![]() |
![]() ![]() ![]() | |
![]() |
Questo che vi proponiamo è un itinerario breve e adatto a tutti che inizia a Testana, una tranquilla frazione del comune di Avegno che dista poco più di 6 chilometri dal centro di Recco (dal centro si va in direzione Uscio, per girare a sinistra dopo circa 1 chilometro), e sale sul crinale circondato da bellissimi panorami.
Il percorso ad anello parte da via Co' di Serro dove, poco prima della fine della strada, parte una scalinata in pietra che sale lungo le fasce coltivate e arriva dopo pochi metri tra due case abitate che si oltrepassano per svoltare a sinistra.
Si percorre questo piacevolissimo sentiero fra boschi e fasce coltivate con diversi scorci panoramici sulla vallata. Dopo circa 900m metri si arriva in località Fonda e dopo altri 600 metri si arriva ad un quadrivio dal quale si possono prendere diverse direzioni.
Si svolta a destra e si inizia la breve ma ripida salita al Monte Cornua da cui si apre una vista mozzafiato a 360 gradi che non ci si stanca mai di guardare.
Qui si incontra il segnavia del "Itinerario Storico Colombiano" (ISC) che si decide di percorrere in direzione est, iniziando a scendere per raggiungere poco dopo un chilometro un bivio: a destra si ritorna a Testana, a sinistra invece si scende a Calcinara.
Il nostro itinerario prevede qui una breve deviazione dal percorso originario per raggiungere la vetta del Monte del Pré, dove si giunge dopo circa 15 minuti di cammino seguendo un sentierino non sempre evidente, soprattutto nella parte finale quando si inerpica sulla cima.
Ma la tranquillità della postazione e il panorama da cui è circondata meritano una visita e una sosta.
Per il ritorno si ripercorre lo stesso sentiero fino al bivio, tralasciato in precedenza, per svoltare a sinistra e scendere verso Testana. Dopo circa 20 minuti sul sentiero che si snoda nel bosco, si arriva su Via Cappelletta, si svolta a destra (cartelli in legno consumati indicano indicano Case Cornua e Monte Cornua) per tornare presso le due case incontrate all'inizio.
Scendendo nuovamente la scaletta, ci si trova al punto di partenza, dove finisce questo piacevolissimo itinerario.
Sblocca, visualizza e scarica la traccia acquistando una mappa.
Scheda tecnica