Trail ad anello Rapallo - Portofino Vetta - Ruta

Trail ad anello Rapallo - Portofino Vetta - Ruta
  • Trail ad anello Rapallo - Portofino Vetta - Ruta
  • Trail ad anello Rapallo - Portofino Vetta - Ruta
  • Chiesa SS. Gervasio e Protasio
  • Trail ad anello Rapallo - Portofino Vetta - Ruta
  • Chiesa San Lorenzo della Costa
  • Trail ad anello Rapallo - Portofino Vetta - Ruta
  • Trail ad anello Rapallo - Portofino Vetta - Ruta
  • Trail ad anello Rapallo - Portofino Vetta - Ruta
  • Trail ad anello Rapallo - Portofino Vetta - Ruta
Difficoltà Bassa
Durata 3h 00'
Lunghezza Km 11,500
Segnavia Sentiero liguria + +
Dislivello 3m - 425m | dislivello positivo 570m | dislivello positivo 550m
PartenzaPunto di partenza
Passante per

Qui proponiamo un itinerario a piedi con partenza da Rapallo per raggiungere Portofino Vetta. Noi abbiamo creato un anello per tornare al punto di partenza, ma una volta raggiunta il Parco di Portofino, è possibile proseguire per altre direzioni (Qui tutti gli itinerari con partenza da Portofino Vetta).

Il punto di partenza è nei pressi della rotonda in località S. Anna dove si prosegue attraversando il torrente e si imbocca un piccolo passo a destra poco prima di Via Sbarbaro, la prima traversa carrabile della più conosciuta Via Milano.
Si passa alle spalle di un condominio rosa e si sale su una scalinata in cemento, si attraversa quindi una strada carrabile privata e, dopo aver costeggiato alcune abitazioni con ampia vista sulla città, si attraversa un ambiente più contadino per entrare poi nel bosco.

Arrivati ad bivio (ci sono delle indicazioni ma un po' sbiadite) mantenere la sinistra per arrivare in breve alla chiesetta di SS. Gervasio e Protasio e proseguire sempre diritti fino ad incontrare una scalinata che si deve seguire in salita per giungere presso un'abitazione sulla carrabile Via per San Lorenzo.
Si tratta di una strada asfaltata ma piacevole perchè tranquilla e poco trafficata che, in alcuni punti, offre dei bellissimi scorci panoramici sul mare.

Dopo circa 600 metri bisogna prestare attenzione perchè si abbandona la carrabile per proseguire sulla destra su un piccolo sentiero, seguendo sempre il segnavia (un po' scolorito) sentiero liguria del Sentiero Liguria. Proseguendo sempre diritti ci si ritrova su Via Torre San Gioacchino e dunque a San Lorenzo della Costa.

Percorsi pochi metri a destra sulla strada provinciale, si sale alla chiesa parrocchiale (che merita una visita) e si prosegue (spalle alla chiesa) a destra in salita su una breve scalinata in cemento che sale tra le abitazioni e conduce su Via Simone Stefani, che bisogna seguire brevemente a sinistra fino ad individuare (a destra) le indicazioni del Parco di Portofino.
Si segue il sentiero (non sempre pulito) che sale tra le fasce e costeggia un agriturismo dove è possibile vedere una coppia di asini per terminare nel parcheggio di un resort, che si costeggia percorrendo una bella scalinata in pietra.

Si arriva così nel bosco che bisogna seguire a sinistra, in dolce salita, per raggiungere, dopo circa 15 minuti Portofino Vetta.

Da qui è sufficiente seguire il sentiero che scende nel bosco () per arrivare senza fatica a Ruta di Camogli.
Si segue Via Bana a sinistra che passando davanti alla chiesa di San Michele Arcangelo si va a collegare alla strada principale, Via XXV Aprile: percorrendola in salita si arriva alla Chiesa Millenaria, l'antica chiesa parrocchiale di Ruta immersa nel verde di un curatissimo giardino, con vista sul Golfo.

Mantenendosi sulla strada carozzabile per alcuni metri, oltrepassato il cimitero, si individua a sinistra un sentiero che sale parallelo alla strada provinciale sottostante e raggiunge la chiesa di San Martino di Noceto, attraversando un ambiente contadino e passando davanti alla Fons Gemina, una fonte (probabilmente) di epoca romana detta "gemella" perchè l'acqua sgorga da due punti diversi.

Poco prima della chiesa seguendo il segnavia F.I.E segnavia FIE, si imbocca il sentiero a sinistra che attraversa un bosco per poi scendere tra le abitazione percorrendo Salita Caravaggio. Percorsi pochi metri in discesa sulla strada provinciale, si ritrova il breve sentiero che conduce in Via Cavagino e dunque alla chiesa di Santa Maria del Campo.

Da qui è possibile tornare al centro città a piedi (circa 3 Km) o con gli autobus di linea.

 

Sblocca, visualizza e scarica la traccia acquistando una mappa.

Il percorso tracciato con il GPS

Scheda tecnica

Durata
Da 3h a 4h
Lunghezza km
10 - 15
Difficoltà
Bassa
Pagamenti sicuri al 100%