Portofino - Pietre strette - San Rocco - Camogli

Portofino - Pietre strette - San Rocco - Camogli
  • Portofino - Pietre strette - San Rocco - Camogli
  • Portofino - Pietre strette - San Rocco - Camogli
Difficoltà Media
Durata 3h 30'
Lunghezza km. 8,100
Segnavia segnaviasegnavia + segnavia
Dislivello 3m - 473m | dislivello positivo 561m | dislivello positivo 551m
PartenzaPunto di partenza

Quest'itinerario prevede la partenza da Portofinoe l'arrivo a Camogli, quindi si consiglia l'utilizzo dei mezzi pubblici; per chi scegliesse il treno: arrivati alla stazione di Santa Margherita Ligure dirigersi in P.zza V. Veneto, dove ogni 20' parte un autobus per Portofino.

Giunti a Portofino, imboccare il sentiero che dalla fermata dell'autobus (di fronte alla chiesa) sale a sinistra; un percorso in salita, a tratti particolarmente scoscesa, che s'inoltra tra alti muri da cui si possono intravvedere belle ville e giardini curatissimi.

Questa prima parte di percorso è accompagnata da incantevoli scorci sulla baia di Paraggi.

Il sentiero carrabile*, largo e ben tenuto, passa da località San Sebastiano, piccolo nucleo di case attorno ad una chiesetta rossa, e salendo in mezzo alle fasce arriva ad un punto di sosta attrezzato, in cui interseca il sentiero proveniente da San Fruttuoso.

La salita si fa ora un po' meno ripida e abbandonando le belle vedute panoramiche sul Golfo del Tigullio si addentra nel "Monte" passando da località Olmi (250mt. sl.m.) (da dove parte la diramazione per Nozarego), località Il Casone e località Crocetta (363mt. sl.m.), dotato di una panchina per potersi concedere una pausa.

Il percorso, in lieve pendenza, avanza sul bel sentiero di ghiaia e pietra, ombreggiato da magnifici alberi di castagno,lecci e pini marittimi arrivando a località Bocche (454 mt. sl.m.), crocevia di numerosi sentieri e punto di sosta attrezzato con tavoli, panche e rubinetto di acqua potabile.

Mantenendosi sul cammino principale, segue un altro punto di sosta attrezzato in località Pietre Strette (464 mt. s.l.m.), considerato il fulcro del Monte di Portofino; in questo tratto di strada vale la pena soffermarsi qualche minuto sulla panchina, alla nostra destra, che si affaccia su Santa Margherita Ligure e San Lorenzo della Costa.

Da Pietre Strette si prosegue in direzione Portofino Vetta fino a località Gaixella (412 mt. s.l.m.) (qui c'è un altro rubinetto di acqua potabile), dove si svolta a sinistra per inoltrarsi nella valle ombrosa seguendo le indicazioni per San Rocco di Camogli.

Dopo il primo tratto in mezzo al bosco, si scende tra fasce coltivate e abitazioni di contadini arrivando al piccolo nucleo di Galletti, superato il quale, davanti agli occhi si apre un meraviglioso scenario su Punta Chiappa, capo Mele e via via sull'intero Golfo Paradiso.

La scalinata termina sul panoramico sagrato della chiesa di San Rocco di Camogli (219 mt. s.l.m.)

La discesa per Camogli inizia sotto al piazzale con via San Rocco e prosegue con una serie di gradini che si snodano tra alti muri e fasce, incontrando qua e là qualche abitazione; dopo circa 25' minuti, costeggiando Rio Gentile, s'immette nel parcheggio di Camogli.

*Strada riservata agli abitanti della zona e percorribile in scooter o con autoveicoli di piccole dimensioni.

Sblocca, visualizza e scarica la traccia acquistando una mappa.

Il percorso tracciato con il GPS su Google Maps

Scheda tecnica

Durata
Da 3h a 4h
Lunghezza km
2 - 4
Difficoltà
Media

Ti consigliamo anche