Portofino Vetta - Base 0 - San Fruttuoso - Pietre strette

Portofino Vetta - Base 0 - San Fruttuoso - Pietre strette
  • Portofino Vetta - Base 0 - San Fruttuoso - Pietre strette
  • Portofino Vetta - Base 0 - San Fruttuoso - Pietre strette - Portofino Vetta
Difficoltà Medio - Alta
Durata 3h 00'
Lunghezza km. 7,300
Segnavia segnavia + triangolo.png + + segnavia
Dislivello 2m - 469m | dislivello positivo 469m | dislivello positivo 500m
PartenzaPunto di partenza

chiesetta Portofino VettaIl sentiero, perlopiù pianeggiante con qualche tratto in lieve pendenza, parte dall'ingresso del Parco (420mt s.l.m.), alle spalle dell'Hotel e passando sotto le poco estetiche antenne Rai, dopo 5' arriva in località Gaixella.

Questa piccola area, crocevia di numerosi sentieri (Semaforo Nuovo, Semaforo Vecchio, San Rocco), è attrezzata con panche, tavoli di legno e un rubinetto di acqua potabile.

Il cammino prosegue mantenendo il largo sentiero ombreggiato che, in breve e senza difficoltà, arriva a Pietre Strette, fulcro del Monte di Portofino.

Qui proseguire diritti ancora per pochi metri, fino al crocevia, per poi svoltare a destra seguendo la direzione Base 0.

Il sentiero, che segue il crinale del Monte e presenta molti punti panoramici, avanza in falsopiano fino a località Felciara (436mt s.l.m.), uno spiazzo in mezzo alle felci attrezzato per la sosta.
In breve tempo si incontrano le località Ghidelli (393mt s.l.m.), da cui parte anche un raccordo per il percorso che conduce a Portofino mare, e Costa dei Ghidelli, da cui parte un piccolo raccordo per la strada che giunge a San Fruttuoso da Pietre Strette.

Il tragitto proseguendo ora in discesa arriva a località Base 0 (220mt s.l.m.), dove con tronchi di alberi è stato ricavato un originale punto di sosta ombreggiato, da cui, volendo, si può proseguire per Portofino mare.
Via via che ci si avvicina a San Fruttuoso il percorso è sempre più irregolare e ripido (il segnavia cambia in segnavia), e gli scorci sulla baia sempre più mozzafiato. Si arriva all'eliporto e da qui, passando in mezzo alle case dei pescatori, si entra nel pittoresco borgo passando sotto la Torre Doria.barche nella baia di San Fruttuoso

Dopo aver visitato il borgo si prende la strada del ritorno con il sentiero che ha inizio dietro all'Abbazia e segue la direzione Torra Andrea Doria, che si raggiunge con una  breve scalinata.

Da qui un piccolo viottolo sale, da subito molto ripido, inoltrandosi in una valle ombrosa e costeggiando un ruscello. I tornanti proseguono poi in mezzo alle fasce e alle piante di ulivo in un tratto più assolato, passando davanti ad un agririfugio in località Molini.

Oltrepassata località Casella, dove c'è un rubinetto di acqua potabile, il sentiero si addentra di nuovo nel bosco e in circa 20' arriva agli imponenti massi rocciosi, che contraddistinguono località Pietre Strette (465mt s.l.m.), fulcro del Monte di Portofino nonchè punto di sosta attrezzato con tavoli, panche e acqua potabile.

Prendendo la direzione Portofino vetta si ripercorre la strada dell'andata per arrivare dopo circa 20 minuti alla destinazione iniziale.

Sblocca, visualizza e scarica la traccia acquistando una mappa.

Vedi il percorso tracciato dal GPS

Scheda tecnica

Durata
Da 2h a 3h
Lunghezza km
6 - 8
Difficoltà
Medio - Alta
Pagamenti sicuri al 100%