Paraggi - Eremo di Niasca - Portofino

Paraggi - Eremo di Niasca - Portofino
  • Paraggi - Eremo di Niasca - Portofino
  • Paraggi - Eremo di Niasca - Portofino
Difficoltà Bassa
Durata 40'
Lunghezza km. 2,200
Segnavia  
Dislivello 0m - 155m | dislivello positivo 197m | dislivello positivo 192m
PartenzaPunto di partenza

Vi proponiamo questo breve itinerario per farvi conoscere un piccolo ma delizioso angolo del Parco: l'Eremo di Niasca.

Oltrepassato il borgo di Paraggi, imboccare la scalinata sulla destra che sale nella boscaglia e conduce alla pedonale Paraggi - Portofino, un bel percorso che corre parallelo alla sottostante strada statale offrendo splendidi scorci sulla baia, nominata "Passeggiata dei baci".

Giunti ad un piccolo spazio dedicato ai bambini, abbandonate la pedonale per proseguire sul sentiero di destra che conduce all'Eremo di Sant' Antonio (Eremo di Niasca).

Risalendo in mezzo ad una valle ombrosa, in 5 minuti vi ritroverete davanti al Romitorio di Niasca, costruito nel XIII secolo ed ampliato poi nell'ottocento. Il complesso, così come tutta l'area circostante, è stato recuperato e completamente ristrutturato ma, per il momento, non è ancora aperto al pubblico.

Tenendo l'Eremo alla nostra destra, proseguiamo verso monte e prendiamo il sentiero che sale un po' nascosto ed entra nel bosco; saliamo ancora per circa 300 metri fino ad arrivare in località Fossello.
Qui si incrocia il sentiero/mulattiera (in questo punto carrabile) che collega Portofino Vetta a Portofino contrassegnata con un quadrato rosso; iniziamo a scendere attraversando S. Sebastiano e dopo circa 20 minuti si arriva a Portofino.

Sblocca, visualizza e scarica la traccia acquistando una mappa.

Il percorso GPS su Google Maps

Scheda tecnica

Durata
Fino a 1h
Lunghezza km
2 - 4
Difficoltà
Bassa