Nozarego - Punta Giasso - Nozarego

Nozarego - Punta Giasso - Nozarego
  • Nozarego - Punta Giasso - Nozarego
  • Nozarego - Punta Giasso
  • Panorama
  • Cappelletta
  • Panorama
  • Panorama
  • Punta Giasso
  • Accesso mare chiuso da catena punta giasso
Difficoltà medio-alta
Durata 2h 40'
Lunghezza Km 7,600
Segnavia segnavia + segnavia
Dislivello 1m - 263m | dislivello positivo 299m | dislivello positivo 442m
PartenzaPunto di partenza

Aggiornamento del 05/07/2020: Il pannello indicativo dell'Ente Parco Portofino segnala "Sentiero impegnativo che non consente l'accesso al mare".

Punta del Giasso era una delle poche calette raggiungibili a piedi attraverso i regolari sentieri del Parco di Portofino ma in seguito alla mareggiata, che ha colpito la Liguria nel 2018, la scaletta di accesso al mare è andata distrutta ed è stata posta una catena impedisce il passaggio.
Rimane comunque un'escursione avventurosa che termine a strapiombo sul mare

Giunti a Nozarego, imboccate il sentiero, ben segnalato, che incontrate qualche metro dopo la chiese. Dopo l'iniziale salita, segue un tratto pianeggiante molto panoramico che nelle giornate particolarmente limpide permette di abbracciare tutta la costa ligure fino all'isola del Tino. Quando, dopo pochi minuti, arrivate presso una cappelletta gialla, Cappelletta delle Gave, proseguite sul sentiero acciottolato a destra (segnavai) che sale costeggiando il bosco.

Il percorso, molto piacevole, si sviluppa prevalentemente tra fasce coltivate, con l'eccezione di qualche breve passaggio nel bosco, e alterna tratti pianeggianti a qualche breve salita. Lungo il percorso, tra belle abitazioni ristrutturate, è ancora possibile vedere qualche vecchia casa di contadino.

Oltrepassata una piccola edicola votiva dedicata a sant'Anna, in breve giungete al Mulino del Gassetta, vecchio mulino ristrutturato, oggi punto di ristoro. Qui, all'ombra del bosco, trovate anche tavoli, panche di legno e una fontana con acqua potabile.
Proseguite sempre diritti, ignorando la deviazione a sinistra che scende a Paraggi lungo la via dei mulini, per arrivare in località Olmi, dove vi imettete sul sentiero Portofino vetta- Portofino mare.

Qui svoltate a sinistra e scendete fino ad arrivare ad un incrocio in cui trovate un tavolo con panche in legno. Oltrepassatelo e continuate diritti sul sentiero, molto ben tenuto, in pietra e lastricato che vi conduce in località Cappelletta. Oltrepassate la bella dimora circondata da un alto muro di recinzione per proseguire sullo stretto sentierino in terra fino ad incontrare le indicazioni per Punta del Giasso

Non è presente il segnavia ma non c'è possibilità di sbagliarsi perchè si tratta di un unico sentiero, ben marcato, che scende diritto fino alla baia senza incontrare deviazioni. Il terreno completamente ricoperto di foglie rende il percorso un po' scivoloso, soprattutto nella prima parte, quindi si raccomanda di indossare scarpe adatte.

Il sentiero di terra e roccia, incorniciato da uno splendido scenario naturale, penetra tra la lussureggiante vegetazione perdendo gradualmente quota, arrivando, con una serie di tornanti, a strapiombo sul mare.

Per tornare indietro ripercorrere lo stesso percorso per tornare a Nozarego. In alternativa, arrivando a Cappelletta è possibile seguire le indicazioni per il mare direzione Portofino.

Sblocca, visualizza e scarica la traccia acquistando una mappa.

Guarda il percorso tracciato con il GPS su Google maps

Scheda tecnica

Durata
Da 2h a 3h
Lunghezza km
6 - 8
Difficoltà
Medio - Alta
Pagamenti sicuri al 100%