Difficoltà Bassa
Durata 3h 30'
Lunghezza km. 10,400
Segnavia triangolocroce
Dislivello561m - 1093m | dislivello positivo 745m | dislivello positivo 745m
PartenzaPunto di partenza
Passante per

Un itinerario ad anello da Prato Sopralacroce che conduce alla Malga Zanoni, rifugio a 1100 metri di altitudine.

Per raggiungere Prato Sopralacroce si segue la SP 586 della Val D’Aveto fino a Borzonasca dove si abbandona subito dopo il cimitero per proseguire a sinistra sulla SP 49 per 7 chilometri.
Qui si può trovare parcheggio all’inizio del borgo oppure lungo la strada.

Si continua sulla carrabile, oltrepassando l’abitato fino ad arrivare ad una fermata del bus con vari cartelli, individuando, sotto all’edificio che ospita una residenza per anziani, una scaletta con due segnavia triangolocroce

Si sale lungo la strada abbandonandola in due punti quando i segnavia invitano a tagliare nel bosco passando in mezzo ad alcuni edifici in pietra che ospitano un caratteristico b&b.

Il sentiero sale ora in un bel bosco di castagni per giungere ad una strada sterrata che si segue a destra ignorando una prima deviazione, a sinistra, per la sorgente ferruginosa e la cappelletta della Madonna del Sogno, che si intravvede dalla strada (luglio 2025: il sentiero è chiuso per frana) e, una successiva per la Cascata de Cianà.

Continuando sempre dritti sul tracciato principale si arriva al punto in cui, a sinistra, si stacca un sentiero che sale in direzione della Malga Zanoni.

Si tratta di un sentiero molto bello che sale verso il crinale attraversando aree prative e successivamente nel bosco per arrivare al minuscolo borgo, in via di recupero, di Case Poragine.

Salendo ancora qualche metro si arriva alla strada carrabile che si percorre a sinistra per un paio di curve, per ritrovare il sentiero che sale per un breve tratto nel bosco e poi continuare su terreno erboso (in certi periodi dell’anno l’erba potrebbe essere particolarmente lunga) in un ambiente più aperto e panoramico, con vista sul rifugio dove si arriva con un ultimo strappo in salita (1h 30” da Prato Sopralacroce).

Malga Zanoni situata a 1100 mt di altitudine offre possibilità di ristoro e di pernottamento (contattare in anticipo per verificare aperture e disponibilità).

Alle spalle dell’edificio partono diversi sentieri ben indicati dalle paline del Parco Dell’ Aveto, il nostro percorso prosegue a sinistra, in direzione Malga Perlezzi.
Il sentiero, su terreno ghiaioso, avanza in piano lungo la condotta dell’acqua seguendo la morfologia della montagna con ampia apertura sulla vallata sottostante.

Dopo aver superato un ruscello con una chiusa si arriva ad un bivio, dove si lascia il sentiero che sale sul crinale e si scende su una strada sterrata.

La strada tutta in discesa, diventa in breve strada asfaltata e attraversa i tranquilli abitati di Case Cogozzo, I Crosi e Bevena prima di giungere sulla SP 49 a Prato Sopralacroce a pochi metri dal centro del borgo.

Il percorso su Google Map

Sblocca, visualizza e scarica la traccia gpx diventando Supporter.

Scheda tecnica

Durata
Da 3h a 4h
Lunghezza km
10 - 15
Difficoltà
Bassa

Scarica

Il download è riservato ai Supporters di Portofinotrek.

Puoi sostenerci diventando nostro "Supporter".
Un aiuto che ti permetterà di accedere a tutti i contenuti del sito.

Scopri di più

sei già Supporter?
Entra adesso