Portofino - Punta del Giasso

  • Portofino - Punta del Giasso
  • Portofino - Punta del Giasso
  • Portofino - Punta del Giasso
  • Portofino - Punta del Giasso
  • Portofino - Punta del Giasso
  • Portofino - Punta del Giasso
  • Portofino - Punta del Giasso
  • Portofino - Punta del Giasso
Difficoltà Medio - Alta
Durata 45'
Lunghezza Km. 1,200
Segnavia Segnavia Portofino mare - San Fruttuoso
Dislivello 1m - 188m | dislivello positivo 181m | dislivello positivo 188m
PartenzaPunto di partenza

Aggiornamento del 05/07/2020:
Il pannello indicativo dell'Ente Parco Portofino segnala "Sentiero impegnativo che non consente l'accesso al mare".


Punta del Giasso era una delle poche calette raggiungibili a piedi attraverso i regolari sentieri del Parco di Portofino ma in seguito alla mareggiata, che ha colpito la Liguria nel 2018, la scaletta che permetteva di accedere al mare è andata distrutta e una catena impedisce il passaggio.
Rimane comunque un'escursione avventurosa che termine a strapiombo sul mare.

L'itinerario inizia in via Fondaco, la strada asfaltata in fondo al parcheggio di Portofino, che passa sotto la caserma dei Carabinieri.
Oltrepassato l'hotel, mantenete la sinistra per imboccare, poco dopo, la ripida scalinata, costituita da larghi gradini di pietra, che s'inerpica in mezzo a fasce perlopiù ricoperte da rovi.

Giunti in località Cappelletta, dovete varcare un cancello per impedire il passaggio ai cinghiali (per favore, richiudetelo dietro di voi) che trovate nei pressi di una casa e voltate a sinistra dove, pochi metri dopo, incontrate le indicazioni per Punta del Giasso. Non è presente il segnavia ma non c'è possibilità di sbagliarsi perchè si tratta di un unico sentiero, ben marcato, che scende diritto fino alla baia senza incontrare deviazioni.

Il terreno completamente ricoperto di foglie rende il percorso un po' scivoloso, soprattutto nella prima parte, per cui consigliamo di indossare scarpe adatte e prestare attenzione.

Il sentierino di terra e roccia, incorniciato da uno splendido scenario naturale, s'insinua tra la rigogliosa vegetazione perdendo via via quota.

Con una serie di tornanti si arriva ad uno stretto passaggio tra formazioni rocciose, da cui prima si poteva accedere al mare, ma attualmente indica la fine per percorso.

Sblocca, visualizza e scarica la traccia acquistando una mappa.

Il percorso GPS su Google Maps

Scheda tecnica

Durata
Fino a 1h
Lunghezza km
0 - 2
Difficoltà
Medio - Alta

Ti consigliamo anche