Santa Margherita Ligure - Pietre Strette - San Rocco - Camogli

Santa Margherita Ligure - Camogli
  • Santa Margherita Ligure - Camogli
  • Santa Margherita Ligure - Pietre Strette - Camogli
Difficoltà Medio
Durata 3h 20'
Lunghezza km. 7,000
Segnavia segnavia + segnavia parco portofino + segnavia Camogli - San rocco
Dislivello 3m - 472m | dislivello positivo 562m | dislivello positivo 554m
PartenzaPunto di partenza

Quest'itinerario permette di raggiungere a piedi Camogli, partendo da Santa Margherita Ligure, attraversando spettacolari sentieri del Parco di Portofino.

Il punto di partenza è Via Costasecca la salita che s'incontra proprio dietro al palazzo del comune, in Piazza Mazzini.

Seguite la strada carrabile per pochi metri per continuare a destra sulla mulattiera che costeggia fasce e proprietà private ed è contrassegnata da due rombi (segnavia parco portofino). 
Il sentiero è tutto in salita e alterna scalini a brevi tratti di strada asfaltata a tratti su ghiaia. Lungo il tragitto si incontrano diverse deviazioni, ma bisogna proseguire sempre diritti.
Oltrepassate le ultime abitazione la salita si sviluppa all'ombra di lecci, castagni e quercie e si fa particolarmente ripida con alcuni tratti irregolari.

Dopo circa un'ora di cammino dalla partenza s'incontra il largo sentiero Portofino Vetta - Portofino Mare; da qui, girando a destra, in poco più di 5 minuti si raggiunge Pietre Strette, area attrezzata con panche, tavoli in legno e rubinetto di acqua potabile.
Passate in mezzo ai roccioni che caratterizzano questo punto del Parco di Portofino per percorrere  solo per pochi metri il sentiero che scende a San Fruttuoso per abbandonarlo subito e seguire le indicazioni per Toca a destra.

Dopo un primo tratto ombreggiato, il sentiero esce dal bosco e avanza in costa affacciato sul mare per la quasi totalità del percorso, offrendo numerosissimi scorci panoramici su San Fruttuoso e Cala dell'Oro in un fondersi di tonalità di verde e blu veramente spettacolari.
In 45 minuti circa arriverete a Toca, un angolo molto tranquillo attrezzato con due panche e un tavolo di legno e crocevia di altri sentieri.

"Se volete fare una piccola deviazione, continuando a sinistra in 5 minuti potete accedere a Semaforo Nuovo, una località altamente panoramica da cui si abbraccia i Golfi Tigullio e Paradiso." Altrimenti imboccate il sentiero che inizia scendere tra alberi di nocciole. Benchè il percorso si sviluppi quasi totalmente in mezzo a zone ombrose, presenta alcuni tratti più aperti con bellissimi scorci su Punta Chiappa e Camogli.

Una volta arrivati in località Fornelli la discesa incontra in sentiero "San Rocco - Batterie - San Fruttuoso"; tenete la destra, per camminare tra appezzamenti di terreno che, via via che ci si avvicina alle prime abitazioni, appaiono sempre più ben curati.
Attraversati i nuclei di case di La Mortola e Il Poggio, con un tratto di strada che corre parallelo al mare, si arriva al piazzale della Chiesa di San Rocco di Camogli.
Qui trovate bar, negozi di alimentari (un'occasione per assaggiare la famosa "Galletta" di San Rocco) e un paio di ristoranti.

Davanti al sagrato della chiesa potete notare la scalinata che passando in mezzo ad un pittoresco nucleo di case colorate scende a Camogli. Si tratta di una scalinata di circa 900 scalini che si sviluppa tra uliveti, case rurali, alti muri e qualche scorcio su Ruta di Camogli e che, in circa 20 minuti, termina a Camogli presso il Torrente Gentile.

Attraversando il grande parcheggio raggiungerete la passeggiata a mare di questo bellissimo borgo ligure.

Sblocca, visualizza e scarica la traccia acquistando una mappa.

Il percorso GPS su Google Maps

Scheda tecnica

Durata
Da 3h a 4h
Lunghezza km
6 - 8
Difficoltà
Media

Ti consigliamo anche