Come raggiungere Portofino Vetta, principale porta d'ingresso del Parco di Portofino.
Con mezzi propri
Dal casello autostradale di Recco
Dal casello autostradale di Rapallo
Da S. Margherita Ligure
Per chi arriva da S. Margherita Ligure l'entrata al Parco si trova subito dopo la galleria, svoltando a sinistra; per chi arriva da Rapallo, Camogli o Recco l'entrata è visibile proprio a destra della galleria a Ruta di Camogli.
Ricordiamo che è vietato l'accesso ai mezzi non autorizzati al tratto di strada dopo il parcheggio.
Con i mezzi pubblici
Per chi volesse raggiungere la vetta con un mezzo pubblico, vi è la possibilità di usufruire del servizio fornito da APT Tigullio. La zona è servita molto bene dai Bus sia che si parta da Rapallo, Santa Margherita Ligure, Camogli o Portofino (via Santa Margherita L.).
Unica precisazione è che la fermata più vicina è quella di Ruta di Camogli dalla quale è possibile prendere il sentiero dietro la Chiesa per arrivare dopo circa 30 minuti alla Vetta.
In alternativa è possibile proseguire per San Rocco (a piedi o con il Bus) per iniziare i percorsi da questa località.
Gli orari dei Bus sono consultabili alla pagina del sito web della APT
Come raggiungere le altre località adiacenti al Parco di Portofino
In auto:
Autostrada A12 Genova-La Spezia, uscita Recco per: Camogli, Ruta, Portofino Vetta, San Rocco di Camogli. Dal casello proseguire sulla via Aurelia in direzione La Spezia.
Autostrada A12 Genova-La Spezia, uscita Rapallo per: Santa Margherita Ligure, Paraggi, Portofino.
Si ricorda che, soprattutto nella stagione estiva e nei week-end, è problematico trovare parcheggio per l'auto.
In autobus:
Tutte le località (ad eccezione di San Fruttuoso di Camogli) sono ben servite da una fitta rete di autobus di ATP Tigullio.
In treno:
La stazione ferroviaria è presente nelle seguenti località: Camogli, Santa Margherita Ligure, Rapallo. Gli orari sono consultabili nel sito delle Ferrovie dello Stato.
In battello:
Rapallo, Santa Margherita Ligure, Portofino, Camogli, San Fruttuoso, Punta Chiappa sono raggiungibili anche via mare grazie ad un efficientissimo servizio di battelli. Gli orari e le tariffe sono consultabili nei siti delle rispettive società: