Nel Tigullio arriva il Festival dei sentieri.

Il patrimonio sentieristico che da anni portofinotrek promuove attraverso questo sito, diventa ora protagonista di un Festival che dal
2 al 7 Maggio 2023 unirà i Comuni dei Golfo del Tigullio e Golfo Paradiso (Camogli, Rapallo, Recco, Santa Margherita Ligure, Portofino, Zoagli)  per valorizzare questa parte di territorio che sale dal mare verso le vette circostanti, circondata da uno scenario meravigliosamente unico.

Da un'idea di Marco Fenelli, con progetto e il coordinamento di Alessandra Rotta, nasce infatti il Festival dei Sentieri, una settimana ricca di eventi, per adulti e bambini, per parlare di "sentieri", nel significato più ampio del termine, e viverli direttamente partecipando alle escursioni, con  differentilivelli di difficoltà, che verranno organizzate giornalmente.

A questo si aggiungono incontri con personalità legate al mondo del cammino, tra cui spicca quello con Gerlinde Kaltenbrunner, la prima donna al mondo ad aver scalato tutte le 14 montagne alte più di ottomila metri, che si terranno al Circolo Golf e tennis Rapallo.
Consultando il programma, cattura l'attenzione l'intera gionata dedicata alla straordinaria apertura del Ponte di Annibale a Rapallo, rimasto orfano della sua funzione dopo che, nel 1823,
un'opera di ingegneria idraulica, cambiò volto alla parte occidentale della città deviando il corso del torrente Boate.

Ad accompagnare l'intera manifestazione ci sarà la mascotte Sally, la salamandra dagli occhiali che vive nel Rio Tujia, realizzata graficamente dal Cartoonist genovese Enzo Marciante, e resa tridimensionale dall'artista visuale Giozu e collocata in tutti i comuni partecipanti.

Per partecipare alle escursioni è necessario iscriversi entro il 30 aprile 2023 compilando il seguente form.

Programma festival dei sentieri 2023 Rapallo